Comunicati

Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Luglio 2014

IL NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO PER I DIPENDENTI PROVINCIALI

Da oggi c'è un nuovo codice di comportamento dei dipendenti della Provincia autonoma di Trento, nonché degli enti pubblici strumentali della Provincia. Lo ha approvato oggi la Giunta su proposta del presidente Ugo Rossi ed è un provvedimento che fa seguito a quello dello scorso aprile...


Leggi
Attualità
Venerdì, 18 Luglio 2014

PROBABILI TEMPORALI DIFFUSI DAL POMERIGGIO-SERA DI DOMENICA

Il transito di un fronte freddo tra il pomeriggio di domenica 20 e lunedì 21 determinerà rovesci e temporali, inizialmente sparsi, in seguito diffusi, nella serata e nella notte.-


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 18 Luglio 2014

RUSSIA E TRENTINO: SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE

"Attraverso i nostri prodotti, come vini e formaggi, possiamo veicolare l'immagine del Trentino in Russia, con un indubbio ritorno in termini turistici". Così l'assessore provinciale al turismo e agricoltura Michele Dallapiccola nel corso di un incontro, avvenuto oggi in Provincia...


Leggi
Venerdì, 18 Luglio 2014

OLIVI: CREIAMO UN CENTRO DI COMPETENZA SULLE RELAZIONI INDUSTRIALI

Dopo l'accordo quadro siglato oggi presso Confindustria Trento fra i vertici della Marangoni spa e i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, bisogna lavorare a nuove ipotesi progettuali in tema di contrattazione. Ne è convinto il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico...


Leggi
Venerdì, 18 Luglio 2014

CONCILIAZIONE TRA VITA E LAVORO: ALTRI DUE MILIONI PER I BUONI DI SERVIZIO

Altri due milioni di euro per i buoni di servizio per il 2014; in totale si arriva quindi a tre milioni messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento. L'integrazione è stata decisa dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi. Le risorse si sono rese disponibili...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 18 Luglio 2014

LAVORATORI WHIRLPOOL E GIOVANI DISOCCUPATI: NOVITA' IN ARRIVO SUI FONDI EUROPEI

Il Trentino ha avviato la procedura per l'accesso a nuovi fondi Feg-Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, per realizzare un progetto centrato sul ricollocamento dei lavoratori dello stabilimento Whirlpool di Spini di Gardolo e sul reinserimento di giovani non occupati e non...


Leggi
Venerdì, 18 Luglio 2014

STAFFETTA GENERAZIONALE IN PROVINCIA: UN PATTO ALL'INSEGNA DELL'OCCUPAZIONE

Lavoratori anziani o vicini alla pensione che si riducono l'orario lavorativo, in genere passando dal full time al part time, così da generare un risparmio che viene impiegato per l'assunzione di giovani: è la cosiddetta "staffetta generazionale", che con la decisione assunta...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 18 Luglio 2014

SCUOLA DELL'INFANZIA: L'APRAN AUTORIZZATAA SOTTOSCRIVERE LA MODIFICA DEL CONTRATTO

Nuova tappa nel processo di stabilizzazione dei precari della scuola trentina. La Giunta provinciale, dopo aver autorizzato, nei giorni scorsi, l'Apran alla sottoscrizione dell'accordo di modifica del contratto del personale docente della scuola, nella seduta odierna ha autorizzato la stessa...


Leggi
Cultura
Giovedì, 17 Luglio 2014

8ª EDIZIONE "TRENTINO IMMAGINI"

L'8ª edizione del festival di fotografia "TrentinoImmagini" conserva le caratteristiche storiche delle mostre itineranti nei centri storici, della lettura di portfolio, delle proiezioni cinematografiche, dei concerti per portare arte e grande fotografia in mezzo alla gente. Dalla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 17 Luglio 2014

SUL MERCATO I PRIMI PRODOTTI CON MARCHIO "DE BELLAT"

Dopo una fase preliminare parte da fine luglio la vendita dei primi prodotti a marchio "De Bellat", un progetto fortemente voluto dalla Fondazione De Bellat, appoggiato da Trentino Sviluppo e sostenuto finanziariamente dalla Comunità della Valsugana e Tesino con l'adesione della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 17 Luglio 2014

AZIENDE MECCATRONICHE, NUOVE OPPORTUNITA' PER L'EXPORT

In termini tecnici si chiama Pif, Progetto Integrato di Filiera. In sostanza è un pacchetto di servizi di supporto riservato alle aziende trentine del settore meccanico e meccatronico interessate ad avviare o potenziare la propria presenza sui mercati esteri. Un servizio a tutto tondo,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 17 Luglio 2014

AL VIA LA 23ª EDIZIONE DEL FESTIVAL "PINÉ MUSICA"

Giunto alla sua ventitreesima edizione, per l'estate 2014, tra il 12 luglio e il 23 agosto, Piné Musica, come tradizione, si presenta come festival musicale duplicemente orientato: da una parte un nutrito cartellone di quattordici importanti appuntamenti musicali, dall'altra un laboratorio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 17 Luglio 2014

"LO SPORT PER TUTTI" IN AIUTO ALLE FAMIGLIE NUMEROSE E PIU' DISAGIATE

La Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e l'Agenzia per la promozione dello Sport della Vallagarina, grazie al sostegno della Provincia autonoma di Trento e dell'Agenzia per la Famiglia, hanno coronato un altro importante progetto per lo sviluppo del loro territorio e per fornire...


Leggi
Cultura
Giovedì, 17 Luglio 2014

"DONNE NELLE GUERRE"

Un mese di eventi tra Forte Corno e Forte Larino, in valle del Chiese, tra il 20 luglio e il 23 agosto, per ricordare la Grande Guerra e farlo "al femminile". E' questo il fil rouge che gli organizzatori di "Donne nelle Guerre" hanno voluto dare alla serie di appuntamenti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Luglio 2014

LAVORI SUL PONTE DELL'ADIGE, CHIUSA LA CORSIA DI MARCIA PER RAVINA

Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento comunica che da lunedì 21 luglio e fino al 29 agosto, per l'esecuzione di lavori di posa tubazioni di gas metano da parte della Dolomiti Reti S.p.A., verrà attuato un restringimento di carreggiata lungo la Provinciale 90 Destra...


Leggi
Giovedì, 17 Luglio 2014

LA STORIA AGRICOLA TRENTINA DAL 1883 AL 1915 IN UN "CLIC"

Da oggi la storia agricola trentina, in particolare quella antecedente la Prima Guerra Mondiale, si potrà conoscere ed approfondire con un semplice "clic". La Fondazione Edmund Mach ha avviato, infatti, la digitalizzazione delle più importanti riviste storiche agricole:...


Leggi
Giovedì, 17 Luglio 2014

CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12

Domani - venerdì 18 luglio - la Giunta provinciale di Trento ha in programma una nuova riunione al termine della quale è prevista la consueta conferenza stampa. L'appuntamento è alle ore 12, in Piazza Dante, 15.-


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Luglio 2014

536.237 I TRENTINI AL 1' GENNAIO 2014

Al 1' gennaio 2014 la popolazione residente in Trentino ammontava a 536.237 persone. Rispetto al 1' gennaio 2013 l'aumento assoluto è di 5.929 persone, equivalente ad un incremento relativo dell'11,2 per mille. I dati - relativi al bilancio demografico dell'anno 2013 e della popolazione...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Luglio 2014

GIUSTINO, AL VIA I LAVORI NELL'EX CAVA MAFFEI

Saranno consegnati lunedì 21 luglio i lavori di somma urgenza per la mitigazione del rischio legato al movimento franoso che interessa il versante dell'ex cava Maffei nel Comune di Giustino. L'ex miniera a cielo aperto, conosciuta come Cava Maffei, è infatti da lungo tempo interessata da...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 16 Luglio 2014

DE BELLAT: GIOVEDÌ 17 LUGLIO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CORNER

Il miele della Valsugana, confetture bio, particolari tipi di vino e dal prossimo autunno anche formaggi e carni lavorate. Sono una trentina i prodotti tipici locali della Valsugana che a partire da fine luglio verranno commercializzati in città come Roma e Milano con il brand territoriale...


Leggi

Cerca